| |
Archivio news
23.04.2024
REGIS, NUOVE SCADENZE PER L’INSERIMENTO DATI CON LA CONVERSIONE DEL DECRETO PNRR
Le recenti modifiche introdotte durante l’approvazione alla Camera della legge di conversione del decreto legge n. 19 del 2024 hanno apportato significativi aggiornamenti al sistema Regis per il monitoraggio del Pnrr. L’articolo 2 del decreto stabilisce ora che il cronoprogramma procedurale e finanziario di ciascun intervento del Pnrr debba essere regolarmente aggiornato su Regis, includendo dettagli sullo stato di avanzamento e sui pagamenti effettuati fino alla data dell’aggiornamento. L’inserimento di queste informazioni deve essere completato entro trenta giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione. Originariamente, il termine per tali aggiornamenti era fissato al 2 aprile 2024, 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto legge, con richiesta che i dati fossero aggiornati al 31 dicembre 2023.
|
|
21.11.2025
CONVEGNO DELL'ASAEL A BAGHERIA SU "A.I."
comunicato stampa
Formazione: Bagheria guarda all'Intelligenza Artificiale nella PA per non farsi trovare impreparata all'innovazione. Partecipato il Corso Asael su Ai
Si è tenuto oggi, a...
(leggi tutto
)

19.11.2025
"NIENTE ACCESSO SE I DOCUMENTI SONO GIÀ ONLINE STA AL CITTADINO CONSULTARE AUTONOMAMENTE IL SITO WEB DEL COMUNE"
Il Tar Campania (sentenza n. 6232/2025) segna un punto chiave sulle nuove coordinate della trasparenza: lecito il silenzio, nessuna risposta all’istanza d’accesso se i documenti comunali...
(leggi tutto
)

14.11.2025
COMUNI FINO A 5.000 ABITANTI, ASSESSORI RESPONSABILI DI SERVIZI SOLO CON ATTO MOTIVATO E RISPARMIO DI SPESA
Il ministero dell’Interno, con parere del 6 novembre 2025, ha chiarito i limiti della possibilità, per i sindaci dei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, di...
(leggi tutto
)

14.11.2025
INDENNITÀ PER SPECIFICHE RESPONSABILITÀ A QUASI TUTTO IL PERSONALE, INTEGRATIVI E VERIFICHE SUI RISULTATI ESCLUDONO IL DANNO ERARIALE
La liquidazione dell’indennità per specifiche responsabilità disposta in via generalizzata a quasi tutto il personale di un settore dell’ente non si configura quale fattispecie foriera di...
(leggi tutto
)

vai all'archivio news
|