| |
Archivio news
28.05.2024
"L’ASTENSIONISMO INGIUSTIFICATO DI UN CONSIGLIERE COMUNALE RAPPRESENTA UNA LEGITTIMA CAUSA DI DECADENZA DALLA CARICA,"
Il Tribunale amministrativo regionale della Campania, con la sentenza n. 3021/2024, ha espresso il principio di diritto secondo il quale Il Tribunale amministrativo regionale della Campania, con la sentenza n. 3021/2024, ha espresso il principio di diritto secondo il quale l’astensionismo ingiustificato di un consigliere comunale rappresenta una legittima causa di decadenza dalla carica, basata sul presupposto del più ampio disinteresse e sulla negligenza che il consigliere eletto mostra nell’adempiere il proprio mandato., basata sul presupposto del più ampio disinteresse e sulla negligenza che il consigliere eletto mostra nell’adempiere il proprio mandato.
|
|
14.11.2025
COMUNI FINO A 5.000 ABITANTI, ASSESSORI RESPONSABILI DI SERVIZI SOLO CON ATTO MOTIVATO E RISPARMIO DI SPESA
Il ministero dell’Interno, con parere del 6 novembre 2025, ha chiarito i limiti della possibilità, per i sindaci dei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, di...
(leggi tutto
)

14.11.2025
INDENNITÀ PER SPECIFICHE RESPONSABILITÀ A QUASI TUTTO IL PERSONALE, INTEGRATIVI E VERIFICHE SUI RISULTATI ESCLUDONO IL DANNO ERARIALE
La liquidazione dell’indennità per specifiche responsabilità disposta in via generalizzata a quasi tutto il personale di un settore dell’ente non si configura quale fattispecie foriera di...
(leggi tutto
)

30.10.2025
L'ASAEL RICHIEDE"AUDZIONE" AL SENATO SUL DDL DI BILANCIO DELLO STATO
Vedi l'istanza allegata...
(leggi tutto
)

28.10.2025
MALA GESTIO E DANNO ERARIALE, LA DELEGA DI FIRMA NON SALVA IL DIRIGENTE CHE NON VIGILA
Il dirigente non trasferisce ad altro soggetto una parte delle proprie competenze, ma conferisce soltanto la legittimazione ad adottare uno o più atti che rientrano nella...
(leggi tutto
)

vai all'archivio news
|